Un esordio avvincente, tanto illuminante quanto sconvolgente. – FILMUFORIA
Un’opera potente e senza compromessi – e un esordio toccante, intenso e profondo senza essere giudicante. – CINEUROPA
Il ventiduenne Antek, cattolico tradizionale in Polonia, ha idee profondamente conservatrici. Ma quando si innamora per la prima volta, inizia a nutrire dei dubbi, prima sul divieto di fare sesso prematrimoniale e infine sull’esistenza di Dio.
Il ventiduenne Antek è destinato a diventare il leader religioso della Confraternita polacca ultraconservatrice. La Confraternita organizza contro-dimostrazioni agli eventi LGBTQI e si riunisce per riti di mascolinità nella foresta. Ma quando Antek sta per essere promosso, inizia a mettere in discussione i principi morali per i quali ha passato anni a lottare.
Nel corso di quattro anni, la regista Hanka Nobis accompagna il giovane carismatico e sensibile, che si identifica sempre meno con i valori tradizionali. In scambio con una cerchia di amici in costante cambiamento, Antek sviluppa la propria opinione su cosa significhi essere una brava persona.