Polish Prayers

Polish Prayers

Antek, 22 anni, cresce in una famiglia profondamente religiosa e di destra radicale nella Polonia contemporanea. Cattolicesimo, nazionalismo e soprattutto celibato definiscono il suo mondo. 

Per diversi anni, la regista Hanka Nobis segue lui, i suoi amici e la sua famiglia con la sua troupe. Vede Antek godere del suo crescente potere nella Confraternita, un piccolo gruppo di giovani che la pensano come lui. Ma quando si innamora, i dubbi iniziano a farsi strada.

Golden Seniors

Golden Seniors

Cinque anziani che per 18 mesi parteciperanno a un esperimento per invecchiare bene. Si tratta di un allenamento intenso della mente, basato sulla “mindfulness” e sull’altruismo, che sarà misurato per uno studio scientifico che valuta gli effetti della meditazione sull’invecchiamento. Il film racconta il loro percorso personale e lo mette a confronto con l’obiettività scientifica e le sfide dell’invecchiare bene nella nostra società. Vivere sempre più a lungo – sì, ma come funziona?

Al di là dell’avventura di questi anziani, il film mostra la meditazione come un modo per entrare in contatto con se stessi e con l’ambiente circostante. Illumina le realtà di questo percorso con inciampi, momenti di dubbio, gratitudine, gioia e talvolta liberazione.

 

Plan 75

Plan 75

Giappone, in un futuro prossimo. Il programma governativo “Plan 75” incoraggia l’eutanasia volontaria dei cittadini anziani per porre rimedio a una società super-vecchia. Un’anziana donna che perde i mezzi per vivere in modo indipendente, un pragmatico venditore del Plan 75 e una giovane badante filippina si trovano ad affrontare scelte di vita o di morte.

Big Little Women

Big Little Women

Come parlare con tenerezza delle lotte femministe a un patriarca illuminato?

Con una pozione poetica molto personale, Nadia Fares trasforma l’omaggio all’amato padre egiziano in una cronaca della condizione femminile in Egitto e in Svizzera. Esplora l’impatto della tradizione patriarcale in un effetto specchio tra Oriente e Occidente.

L’ultima Regina – El Akhira

L’ultima Regina – El Akhira

Algeria, 1516. Il pirata Aroudj Barbarossa libera Algeri dalla tirannia degli spagnoli e prende il potere sul regno. Si dice che abbia ucciso il re Salim Toumi nonostante la loro alleanza. Contro ogni previsione, una sola donna si opporrà a lui: La regina Zaphira. Tra storia e leggenda, il viaggio di questa donna racconta di una lotta, di turbolenze personali e politiche sopportate per il bene di Algeri.